Nome e cognome
Ruolo
Indirizzo email
Nome e cognome
Ruolo
Indirizzo email
Nome e cognome
Ruolo
Indirizzo email
Nome e cognome
Ruolo
Indirizzo email
TERAMETANANO - IV ed.
Castello Carlo V, Lecce 27 -31 Maggio 2019
The IV edition of TERAMETANANO, the International Conference on Terahertz Emission, Metamaterials and Nanophotonics, will take place in Lecce (Italy) from 27 to 31 of May 2019 in the 16th-century Castle of Charles V with two special nights that will be held in an original Theatre of Roman period.
TERAMETANANO is an annual conference that gather physicists studying a wide variety of phenomena in the areas of nano-structures, nano-photonics and meta-materials, with special attention to the coupling between light and matter and in a broad range of wavelengths, going from the visible up to the terahertz.
Firmata convenzione tra Regione, Università e Cnr per avvio seconda fase del Tecnopolo
Bari, 27 novembre 2018
Sottoscritto stamane l’accordo tra Regione Puglia, Cnr Consiglio nazionale delle ricerche, Irccs Giovanni Paolo II di Bari e Università di Bari per l’avvio della seconda fase del Tecnopolo per la Medicina di Precisione. Sede del tecnopolo, il CnrNanotec.
“La sfida della medicina moderna è tradurre nella pratica clinica gli enormi progressi compiuti dalla scienza e dalla tecnologia. In questo contesto le nanotecnologie, focalizzate sull’indagine e sulla manipolazione della materia a livello nanometrico-molecolare, si presentano come uno strumento potentissimo al servizio della medicina di precisione, la nuova frontiera che punta allo sviluppo di trattamenti personalizzati per il singolo paziente”, afferma Giuseppe Gigli, direttore di Cnr Nanotec e coordinatore del Tecnopolo.
Link video dichiarazione Massimo Inguscio: http://rpu.gl/uChUl
Link video di presentazione Tecnomed: http://rpu.gl/Qqerm
Link video dichiarazione Michele Emiliano: http://rpu.gl/aJoee
Link video: 'Inguscio, Tecnopolo frutto di sinergia e interdisciplinarità' (Rai 3 Puglia del 28/11/2018, CnrWeb.tv)
Link video: 'Tecnopolo: prosegue l'accordo Cnr-Regione Puglia' (Video Cnr WebTv del 06/12/2018, CnrWeb.tv)
Link video: 'Presidente del Cnr: la fisica protagonista al Tecnopolo pugliese' (Telenorba del 28/11/2018, CnrWeb.tv)
Alessandro Polini, si aggiudica l'LushPrize2018
Berlino, 16 novembre 2018
Alessandro Polini , giovane ricercatore presso l’Istituto di Nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nanotec) di Lecce, si è aggiudicato il Lush Prize 2018 categoria 'Giovani ricercatori', il premio che incoraggia le idee che promuovono la sperimentazione non animale.
Il giovane salentino ha visto così gratificare il suo studio basato sull’utilizzo di modelli 'organ-on-a-chip' altamente sofisticati per capire i meccanismi patologici alla base della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). Formatosi nel campo delle biotecnologie mediche, bioingegneria e nanotecnologie, anche con importanti esperienze internazionali -dal Lawrence Berkeley National Laboratory in California all'Harvard Medical School in Massachusetts per approdare poi alla Radboud University in Olanda- Alessandro Polini è rientrato in Italia per proseguire gli studi relativi ai sistemi 'organ-on-a-chip' grazie alla piattaforma tecnologica TecnoMED, il 'Tecnopolo di nanotecnologia e fotonica per la medicina di precisione' nato presso il Cnr-Nanotec di Lecce da un progetto finanziato da Regione Puglia, Cnr e Miur...
Comunicato Stampa CNR Intervista ad Alessandro Polini, vincitore del Lush Prize 2018 con il progetto ‘organ-on-a-chip’No posts found.