Giunto alla XXIV edizione, Assaporagionando inviata a partecipare all’evento “Scienza e Tecnologia per l’Agricoltura sostenibile: paradigmi in evoluzione” che si terrà il 24 novembre 2024, presso la Sala Congressi del Parco degli Enotri, a Mendicino (CS).
L’obiettivo è creare un ponte tra il mondo della ricerca scientifica a quello agricolo, favorendo sinergie che accompagnino le aziende verso una crescita più sostenibile, innovativa e consapevole.
“Assaporare” le vecchie tradizioni non significa solo rivivere il passato ma anche ragionare sul presente e sul futuro, trovando un equilibrio tra innovazione e rispetto per il Territorio.
“Ragionando” sulle questioni che interessano il settore alimentare, in collaborazione con il CNR, saranno presenti illustri relatori che tratteranno le tematiche inerenti al mondo dell’innovazione tecnologica.
L’evento, organizzato in partenariato con Academy Award FC, Franzisi Consulting Srls Servizi e Consulenza, Associazione Culturale Confluenze, OP Olivicola ASPROL Soc. Coop. Cosenza, è aperto a rappresentanti delle Istituzioni locali, politiche e associative, ricercatori, tecnici ed esperti di settore dialogheranno con i protagonisti del mondo agricolo calabrese.
E’ inoltre patrocinato da: Regione Calabria, Comune di Mendicino, CNR (Centro Nazionale delle Ricerche), ARSAC (Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese), UNSIC (Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori), CONAF (Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali), Automobil Club Cosenza