LEbiotec 2025
Lecce, 25-26 settembre 2025 - Aula Fermi – IBIL, Campus Ecotekne - Università del Salento

Si terrà il 25 e 26 settembre 2025 l’ottava edizione di LEbiotec, l’evento annuale organizzato dal Consiglio Didattico del Corso di Laurea in Biotecnologie del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali (DiSTeBA) dell’Università del Salento.

LEbiotec nasce con l’obiettivo di promuovere la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica nel campo delle biotecnologie, con particolare attenzione alla salute umana e alla sostenibilità ambientale. L’edizione 2025 si inserisce anche tra le attività del progetto OrBiTA, finalizzato alla promozione del rinnovato Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche e Nanobiotecnologie, che sarà attivo presso il DiSTeBA a partire dall’anno accademico 2025-2026.

LEbiotec si colloca tra le iniziative della European Biotech Week (29 settembre – 6 ottobre 2025), coordinata in Italia da Assobiotec-Federchimica, un’occasione internazionale per valorizzare il contributo delle biotecnologie alla società moderna. Le due giornate sono organizzate con la collaborazione di importanti enti di ricerca, tra cui:

  • CNR – Istituto di Nanotecnologia (Nanotec)
  • CNR – Istituto di Fisiologia Clinica (IFC)
  • CNR – Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (ISPA)
  • CBN – Center for Biomolecular Nanotechnologies dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT)

Queste collaborazioni confermano il valore scientifico dell’iniziativa, offrendo ai partecipanti un’occasione unica di confronto con esperti, ricercatori e professionisti del settore.

Il programma prevede workshop tematici, seminari specialistici e momenti di incontro tra ricerca e impresa, in un contesto dinamico che favorisce il dialogo interdisciplinare e la condivisione delle conoscenze. LEbiotec rappresenta un’opportunità preziosa per studenti, docenti, ricercatori e stakeholder interessati a scoprire le ultime evoluzioni nel mondo delle biotecnologie mediche, ambientali e industriali.