Tornano i “Pomeriggi di Scienza”, il format giunto alla IV^ edizione promosso dall’Associazione Culturale Confluenze, presieduta da Francesca Danieli, in collaborazione con l’Area di Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Cosenza, diretta da Alberto Figoli, già direttore dell’Istituto per la Tecnologia delle Membrane (Cnr-Itm).
L’appuntamento a venerdì, 30 maggio 2025, presso il Salone di Palazzo Arnone a Cosenza, con un pomeriggio dedicato al tema “Energie Intelligenti: Scienza e Innovazione per un Futuro Sostenibile”, interamente dedicato alle sfide e opportunità legate alla transizione energetica.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di favorire il dialogo tra ricerca scientifica, governance territoriale e tessuto produttivo locale, offrendo uno spazio di confronto sulle nuove tecnologie per la produzione e lo stoccaggio dell’energia, l’impiego dell’intelligenza artificiale nei processi di ottimizzazione energetica e la valorizzazione degli scarti come risorsa per un futuro più verde.
«I Pomeriggi di Scienza – spiega Eugenio Vocaturo, ricercatore Cnr-Nanotec e ideatore del format – sono pensati come un luogo d’incontro in cui costruire reti, condividere conoscenze e porre le basi per future collaborazioni progettuali capaci di generare valore reale per il territorio».