Super Science Me – Research is your Elevation 2025
Rende (CS) - Università della Calabria, 26 settembre 2025

Tutto pronto a Rende (CS) per SuperScienceMe – Research is your Elevation, la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori coordinata dall’Università della Calabria, in collaborazione con le Università Magna Graecia, Mediterranea, della Basilicata, il CNR e la Regione Calabria.
Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea per il biennio 2024-2025, promuove un dialogo tra scienza, arte e società, con particolare attenzione a sostenibilità e inclusione.

Il 26 settembre, protagonisti anche i ricercatori del CNR Nanotec della splendida terra di Calabria, pronti a coinvolgere il pubblico in esperimenti interattivi e sorprendenti applicazioni della ricerca scientifica. Ecco alcune delle attività in programma:

  • Interazioni tra onde e particelle sulla superficie di un liquido – con Giuseppe Pucci
    Obiettivo: scoprire se una semplice goccia può comportarsi come una particella quantistica: un esperimento affascinante che esplora il legame tra fenomeni ondulatori e particellari.
  • La scienza del colore: dal cavolo rosso a sensori intelligenti – con Oriella Gennari
    Un esperimento pratico e colorato: come realizzare una pellicola flessibile con polimero biodegradabile (PVA) e colorante naturale di cavolo rosso. Acido o base? Sarà il colore a dare la risposta!
  • Conosci l’invisibile intorno a Te? – con Giovanni Desiderio
    Grazie alla microscopia elettronica, sarà possibile osservare il micro e nano-mondo come mai prima d’ora: scegliere campioni biologici o tecnologici e scoprire la loro struttura nascosta a ingrandimenti incredibili.

SuperScienceMe guiderà appassionati e curiosi per un viaggio coinvolgente tra scienza, tecnologia e creatività.
Un’occasione unica per scoprire, sperimentare e lasciarsi sorprendere.