Nanobiotech for Precision Medicine Symposium – 1st Ed.
Clinics Meets Nanobiotech Research@Lecce, 1-2 Luglio 2025

La medicina di precisione rappresenta una delle frontiere più dinamiche della ricerca biomedica, orientata verso interventi terapeutici e diagnostici personalizzati, basati sulle caratteristiche molecolari e cellulari di ciascun paziente. In questo scenario, le nanobiotecnologie offrono strumenti potenti per trasformare la pratica clinica, grazie alla loro capacità di operare a scala subcellulare con elevata specificità.

Il Nanobiotech for Precision Medicine Symposium – 1st Edition nasce con l’obiettivo di riunire esperti di discipline complementari per discutere le innovazioni tecnologiche e scientifiche che stanno ridefinendo il modo in cui comprendiamo, monitoriamo e trattiamo le patologie complesse.

L’agenda del simposio si articola attorno a sei aree chiave:

  • Liquid Biopsy: piattaforme per il rilevamento e l’analisi di biomarcatori circolanti, con applicazioni in oncologia e altre malattie croniche;
  • Advanced Bioimaging: metodologie di imaging avanzato per lo studio dinamico dei processi biologici a livello subcellulare e tissutale;
  • 3D In Vitro Models: modelli tridimensionali che mimano la fisiologia e la patologia umana per lo studio preclinico e la validazione di terapie;
  • Drug & Gene Delivery: strategie nanoingegnerizzate per il rilascio mirato e controllato di farmaci e terapie geniche;
  • Molecular & Cellular Mechanisms: approfondimenti sui meccanismi cellulari e molecolari che guidano la progressione delle malattie e la risposta terapeutica;
  • Advanced Biosensing: sensori altamente sensibili e selettivi per la diagnosi precoce e il monitoraggio in tempo reale.

Attraverso sessioni plenarie, comunicazioni orali, poster scientifici e tavole rotonde, il simposio intende promuovere un ambiente di confronto e collaborazione tra accademia, industria, clinica e startup innovative.

La partecipazione è libera previa compilazione del form al link di registrazione