1,5 milioni di euro per portare l’energia solare sostenibile nelle nostre città!
Nota Stampa del 17/10/2025

1,5 milioni di euro per portare l’energia solare sostenibile nelle nostre città!

Il progetto UPSCALE “Upscaling Perovskite Solar Cells from Atomic to Living Environments” ha ricevuto un finanziamento di 1,5 milioni di euro grazie al sostegno alla transizione energetica (CETP) Clean Energy Transition Partnership, iniziativa transnazionale di programmazione congiunta di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione (RTDI), finalizzata a promuovere e accelerare la transizione energetica.

Il progetto UPSCALE, guidato dall’EIRES – Eindhoven Institute for Renewable Energy Systems e coordinato dal Prof. Hamid Montazeri, nasce da una collaborazione internazionale tra ricercatori e aziende di PaesiBassi, Svezia e Italia, uniti da un obiettivo ambizioso: integrare la nuova generazione di pannelli solari a base di perovskite direttamente negli edifici.

Il team italiano, guidato dalla dr.ssa Aurora Rizzo, dirigente di ricerca del Cnr Nanotec di Lecce, lavorerà, in sinergia con l’azienda Caresilk s.r.l., allo sviluppo di celle solari innovative, progettate per essere efficienti, sostenibili e perfettamente integrabili nell’architettura urbana del futuro.

UPSCALE punta a rendere l’energia solare più efficiente, sostenibile e perfettamente integrata nell’architettura urbana.

Con il supporto di intelligenza artificiale e machine learning, il progetto metterà insieme competenze che spaziano dalle simulazioni a livello atomico, all’utilizzo dell’intelligenza artificiale per prevedere il comportamento dei materiali sotto illuminazione solare, fino alla produzione e testing di celle solari e moduli fotovoltaici.

Attraverso questo approccio, UPSCALE si propone di ottimizzare le prestazioni dei pannelli solari e migliorarli fin dalla fase di progettazione dei materiali, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni energetiche realmente integrabili nell’architettura urbana del futuro.